Edilizia Privata - Sportello Unico Edilizia

Ultima modifica 18 ottobre 2022

Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) è lo strumento istituito dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell’Edilizia) quale unico punto di accesso consentito per tutti gli atti relativi ai procedimenti in materia di attività edilizia.

Il D.Lgs. n. 126/2016 introducendo l’art. 19 bis alla L. n. 241/90, ha previsto lo sportello unico telematico per le SCIA, mentre il successivo D.Lgsn. 222/2016, nella Tabella A, ne prevede l’utilizzo, per tutti i regimi amministrativi degli interventi in materia edilizia, anche coinvolgenti amministrazioni diverse da quelle comunali. A tal fine si pubblicano:

Tabella A - Nella quale sono individuati i procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione

Guida alle nuove semplificazioni - Per orientare cittadini, professionisti ed imprese alle nuove procedure e alla consultazione della tabella di cui al punto precedente

Glossario Attività Edilizia Libera - Il Glossario delle Attività di edilizia Libera

Il Comune di Pomezia avvia da Aprile 2018 l’implementazione dello SPORTELLO UNICO EDILIZIO DIGITALE (SUE) che consente di presentare e gestire on-line in modo semplice, veloce e sicuro le principali pratiche legate all'edilizia.

Alcune ISTANZE/ COMUNICAZIONI per le quali non è ancora disponibile la relativa modulistica on-line, in quanto attività destinatarie di particolari disposizioni organizzative e legislative, saranno gestite con modalita’ esclusivamente telematiche, e pertanto dovranno essere trasmesse al Servizio Urbanistica – Edilizia Privata SUE tramite:
 
PEO (Posta ElettronicaOrdinaria) all’indirizzo: protocollo@comune.pomezia.rm.it

Oppure

PEC (Posta elettronicacertificata)all’indirizzo: protocollo@pec.comune.pomezia.rm.it

La documentazione che fino a poco tempo fa si doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.

IMPORTANTE
Per qualsiasi tipo di trasmissione, che sia effettuata tramite sportello online o per mezzo PEC/PEO, l'oggetto dell'istanza dovrà essere strutturato nel seguente modo:

ACRONIMO TIPO PRATICA - STATO LAVORI - BREVE DESCRIZIONE - TITOLARE

Esempio

SCIA - In sanatoria - Modifiche esterne - Nome Cognome o denominazione

Si suggerisce, per una corretta redazione e trasmissione dei files, di alleggerire la dimensione delle immagini/foto, mediante l'utilizzo di software dedicati quale ad esempio:

Download Software Minimize (Programma Open Source)

ELENCO DEI MODELLI COMPILABILI SOLO ON LINE (Sportello SUE on line)

MODULISTICA/PRATICHE EDILIZIE DA INOLTRARE IN MODALITA' TELEMATICA (PEC/ MAIL)

 

MODULISTICA COMUNE (SportelloDigitale e/o PEC/PEO)

 

SPORTELLO UNICO EDILIZIA ON LINE (S.U.E. DIGITALE ON LINE)


Esplora Edilizia Privata - Sportello Unico Edilizia

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy