ELEZIONE - DIRITTO DI VOTO NELLE ELEZIONI COMUNALI NELLO STATO MEMBRO NEL QUALE IL CITTADINO UE RISIEDE
Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2023, 11:38
DIRITTO DI VOTO NELLE ELEZIONI COMUNALI NELLO STATO MEMBRO NEL QUALE IL CITTADINO UE RISIEDE
I cittadini maggiorenni dell'Unione Europea, residenti nel Comune di Pomezia, possono essere ammessi, se lo richiedono, al voto in Italia per le Elezioni Amministrative del 14 e 15 maggio 2023, ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197, attuativo della Direttiva 94/80/CE. I cittadini che richiedono di essere ammessi al voto in Italia vengono iscritti in apposite liste elettorali aggiunte e possono partecipare alle consultazioni per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale nel proprio Comune di residenza.
Occorre essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea (Austria - Belgio - Bulgaria - Cechia - Cipro - Croazia - Danimarca - Estonia - Finlandia - Francia - Germania - Grecia - Irlanda - Lettonia - Lituania - Lussemburgo - Malta - Paesi Bassi - Polonia - Portogallo - Romania - Slovacchia - Slovenia - Spagna - Svezia - Ungheria) e godere dei diritti politici.
Quando
La domanda di iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali deve essere presentata entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, non oltre il giorno 4 aprile 2023.
Note
La richiesta deve essere presentata utilizzando l'apposito modulo con i relativi dati e documenti richiesti.
La domanda deve pervenire entro e non oltre il termine perentorio previsto per il giorno 4 aprile 2023, nelle seguenti modalità:
cartacea:
Ufficio Protocollo del Comune, Piazza indipendenza 8 – Pomezia
(negli orari di apertura riportati sul Sito Istituzionale dell’Ente)
digitale:
ufficio.elettorale@comune.pomezia.rm.it
elettorale@pec.comune.pomezia.rm.it (solo per gli utenti in possesso di PEC)