Tessera Elettorale

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 13:16

La tessera elettorale è il documento che permette, unitamente a un documento di riconoscimento, l'esercizio del diritto elettorale.

La tessera elettorale è strettamente personale ed ha carattere permanente (cioè valida per 18 consultazioni elettorali).
Tutti i cittadini in possesso del diritto elettorale (denominato anche diritto di voto o diritto politico).
I cittadini italiani che godono dei diritti politici ricevono, presso la propria residenza, la tessera elettorale che deve essere esibita, unitamente ad un documento di identificazione, al momento della votazione presso il seggio elettorale. I cittadini italiani residenti all'estero devono ritirare la tessera elettorale presso l'Ufficio Elettorale.

I cittadini italiani che godono dei diritti politici ricevono, presso la propria residenza, la tessera elettorale.
I cittadini italiani residenti all'estero devono ritirare la tessera elettorale presso l'Ufficio Elettorale.
Quando si riceve la tessera elettorale è necessario accertare che:
- siano riportati esattamente il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita;
- sia indicato il numero della sezione presso la quale andare votare.
Se non si è ricevuta la tessera elettorale o si sono rilevate inesattezze, è necessario recarsi presso l'Ufficio Elettorale per le opportune rettifiche.
In caso di deterioramento della tessera o quando essa non risulti più utilizzabile per esaurimento degli spazi, l'interessato, previa presentazione di apposita domanda e consegna dell'originale deteriorato o completo, riceverà un nuovo esemplare del documento.
In caso di smarrimento l'interessato dovrà recarsi all'Ufficio elettorale per richiedere il rilascio di una nuova tessera.
In caso di furto, dovrà richiederne un duplicato previa compilazione di una dichiarazione di furto, oppure presentando copia della denuncia all'Autorità.

Costi
La tessera elettorale è gratuita.

Le tessere elettorali possono essere ritirate presso l'ufficio elettorale sito in piazza San Benedetto Da Norcia N. 1, previo appuntamento tramite:
 
  • l’applicazione TuPassi;
  • direttamente presso il Totem ubicato all’ingresso dell’Anagrafe;
  • contattando i seguenti numeri telefonici: 0691146415 / 434 / 313.

Orari di apertura al pubblico dell'ufficio Elettorale

Si ricorda di portare la tessera elettorale del precedente comune. Nel caso in cui si è impossibilitati, potrà essere delegata una terza persona, presentando il seguente modulo con relativa copia del documento del delegante:

richiesta_tessera


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy