Convocazione Consiglio Comunale del 31 Gennaio 2025
Pubblicato il 27 gennaio 2025 • Comune
Il sottoscritto Francesco LAMANNA in qualità di Presidente del Consiglio Comunale della Città di Pomezia, visto l’art. 42 del D. Lgs.267/2000;
Visto l’art. 27 del vigente Statuto Comunale;
Visto gli artt. 59, 60 e 61 del vigente Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale;
NOTIFICA
La convocazione ordinaria del Consiglio Comunale in adunanza pubblica di prima convocazione, per procedere all’approvazione dei seguenti punti all’ o.d.g., da tenersi presso la sala consiliare di Piazza Indipendenza 8, per il giorno:
VENERDÌ 31 GENNAIO 2025 ORE 9,30
Per la trattazione dei seguenti argomenti all’ordine del giorno:
1 - Approvazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio Immobiliare per il periodo 2025/2027;
2 - Verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in diritto di proprietà od in diritto di superficie;
3 - Approvazione aliquote Imposta Municipale Propria (nuova IMU) L. 160/2019 art. 1 commi 738 e ss. - Anno 2025”;
4 - Approvazione aliquote dell'Addizionale Comunale all'IRPEF Anno 2025;
5 - Approvazione della nota di aggiornamento al documento unico di programmazione (DUP) periodo 2025/2027 (art. 170, comma 1, d.lgs. n. 267/2000);
6 - Approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2025/2027 (art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10 del D.Lgs. n. 118/2011);
7 - Affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2025 – 31/12/2029 - Approvazione schema di convenzione e direttive in merito all'espletamento della gara.
Qualora non venisse raggiunto il numero legale, nella seduta di prima convocazione o venisse a mancare nel corso della stessa, la seduta di seconda convocazione si terrà lunedì 3 febbraio ore 10,30.
La presente convocazione è predisposta in modalità mista, ai sensi dell’art. 65 bis e ss, l’esigenza nasce al fine di soddisfare le richieste dei consiglieri che intendono partecipare con tale modalità ai lavori del Consiglio Comunale.
Pertanto le richieste di collegamento da remoto dovranno pervenire entro le 24 ore antecedenti l’ora di svolgimento dei lavori.