Trasformazione del diritto di Superficie in diritto di Proprietà

Ultima modifica 20 aprile 2022

►PREMESSA
La Legge 23.12.1998 n. 448, Articolo 31,commi 45 e seguenti, consente ai Comuni la possibilità di cedere in proprietà le aree già concesse in diritto di superficie e di eliminare i vincoli convenzionali gravanti sugli alloggi realizzati sulle aree cedute in diritto di superficie/proprietà nell'ambito degli interventi di edilizia residenziale pubblica convenzionati ai sensi dell'articolo 35 della Legge 865/71 e s.m.i.

►A CHI SI RIVOLGE
A tutti i proprietari di alloggi realizzati in aree comprese nei Piani di Zona 167/62, già concesse in diritto di superficie, a condizione che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento dell'alloggio.
I medesimi soggetti possono chiedere anche la rimozione dei vincoli sul prezzo di alienazione e sul canone di locazione, a condizione che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento.

►PERCHÉ È VANTAGGIOSO ACQUISTARE LA PROPRIETÀ
Con la trasformazione del diritto si superficie in diritto di proprietà si diventa proprietari, in proporzione ai millesimi dell'area su cui è edificato l'immobile comprese le aree di pertinenza per cui l'alloggio potrà essere venduto con la piena disponibilità dell'area su cui insiste. Si ricorda, infatti, che il valore di un appartamento in diritto di superficie è inferiore a quello di un appartamento in piena proprietà, proprio perché dopo 99 anni il terreno su cui è costruito ritorna nella piena disponibilità del Comune, insieme alla proprietà del fabbricato, salvo rinnovo. 
La rimozione dei vincoli del prezzo di alienazione e del canone di locazione, inoltre, permetterà di vendere o locare l'alloggio al valore corrente di mercato.
L'Amministrazione Comunale ha introdotto, con deliberazione di Giunta Comunale n.99 del 14/03/2018, agevolazioni al fine di incentivare l'adesione di tutti gli aventi diritto a trasformare il diritto di superficie in diritto di proprietà:
Tali agevolazioni consistono nella riduzione del valore delle aree in percentuale variabile a seconda della data di presentazione delle istanze e dei pagamenti, in particolare:
■ riduzione del 50% per coloro che presentano la domanda entro il 31.08.2018 e che provvedono al pagamento della prima rata, corrispondente al 50% dell’intero importo, entro il 30.11.2018
Il restante 50% del corrispettivo potrà essere versato in un'unica soluzione o rateizzato.
Le modalità di pagamento del corrispettivo per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di piena proprietà sono le seguenti:
- in un’unica soluzione per la totalità dell’importo;
- mediate versamento del 50% dell’importo complessivo all’accettazione del corrispettivo e il restante 50% rateizzato, per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi fino alla somma di 15.000 euro, oppure per un periodo di 36 (trentasei) mesi fino alla somma di 30.000 euro, e comunque come di seguito meglio specificato nelle norme regolamentari

►QUANTO COSTA OTTENERE LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ
Il costo della trasformazione  è individuato in base ai millesimi di proprietà rispetto all'immobile in cui l'alloggio è collocato. 
Tale valore è determinato in misura pari al 60 per cento del valore di mercato che è già decurtato del 25% secondo la prescrizione di legge dell'area, al netto degli oneri di concessione del diritto di superficie, rivalutati sulla base della variazione, accertata dall'ISTAT
 
►COSTI AGGIUNTIVI DA SOSTENERE
Ciascun soggetto che accetti la proposta formulata dal Comune dovrà corrispondere:
■ € 100,00 come diritti di segreteria al momento di presentazione dell'istanza;
■ il contributo calcolato dall'Ufficio preposto in rapporto alla quota millesimale dell'alloggio all'accettazione della proposta.
Dovranno essere sostenute le spese dell'atto notarile (registrazione, trascrizione, annotamento e diritti di rogito, variabili in base al valore contrattuale) che potrà essere stipulato con il Segretario Generale del Comune di Pomezia o con un notaio scelto dal cittadino che accetta la proposta.
L'atto di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà avverrà solo a seguito del pagamento delle somme dovute, complessivamente versate, previo pagamento dei diritti di rogito e di segreteria posti a carico del beneficiario.

►INDICAZIONI PRATICHE
I cittadini che intendono trasformare il diritto di superficie in diritto di proprietà possono richiedere la determinazione dei corrispettivi utilizzando il modello appositamente predisposta e scaricabile alla voce Modulistica tra i Servizi On-Line del sito istituzionale e presentandolo all'Ufficio Protocollo del Comune di Pomezia in Piazza Indipendenza, 8 oppure allo Sportello Unico per l'Edilizia (S.U.E.) presso il Complesso "Selva dei Pini" in Piazza Cederna dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 .
 Per effettuare le richieste di quantificazione o aderire alla proposta del Comune, non è necessario che tutti i condomini di uno stabile siano d'accordo, ma ciascuno può decidere individualmente in totale autonomia dagli altri.
La richiesta non è vincolante in alcun modo per il soggetto interessato, diviene tale solo in seguito alla formale accettazione della proposta formulata dall'Amministrazione comunale.
L'interessato che vorrà aderire alla proposta dovrà trasmettere al Comune la propria accettazione (utilizzando la relativa modulistica) comunicando anche il nominativo del notaio che sarà incaricato della stesura dell'atto di trasformazione /rimozione dei vincoli.
Chi decide di non aderire alla proposta formulata dal Comune rimane nella situazione attuale con le medesime condizioni stabilite dalla convenzione stipulata a suo tempo tra Comune e cooperativa o impresa che ha realizzato l'edificio. 
La trasformazione del diritto potrà comunque avvenire successivamente, in qualunque momento, previa rideterminazione degli importi dovuti al momento della nuova richiesta.
 
►A CHI RIVOLGERSI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Per qualsiasi chiarimento sarà possibile rivolgersi , il martedì e il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, all'Ufficio competente presso il Settore VI Lavori Pubblici-Urbanistica, in Piazza Cederna - Complesso "Selva dei Pini".

►MODULISTICA
■ Modello di accettazione proposta (489.66 KB)
■ Modello domanda prezzo imposto (146.78 KB)
■ Modello domanda trasformazione (716.15 KB)

►CALCOLO CORRISPETTIVI PER SINGOLA COOPERATIVA (elenco in aggiornamento)

COOPERATIVA
CONVENZIONE
SCHEDA PARAMETRICA
SOMME VERSATE
FOGLIO CALCOLO
BETULLA
CASA NOSTRA
 
 
CASA SERENA
 
CIEFFEMME
 
 
EDILELMER PRIMA
EDILPESTALOZZI
 
 
ERNESTA 80
LABOR
 
 
VI 22 MAGGIO - EX COPEC
 
IV 22 MAGGIO

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy