Sportello Unico Edilizia (S.U.E.) online
Ultima modifica 28 novembre 2022
SPORTELLO UNICO EDILIZIA ONLINE (S.U.E.)
Nuove disposizioni organizzative dell'ufficio Edilizia Privata, Urbanistica e Demanio - Emergenza COVID
Al fine di limitare i disagi causati all’utenza dalleprescrizioni della normativa covid l’ufficio Edilizia Privata, Urbanistica e Demanio ha potenziato le attività rivolte al ricevimento del pubblico con i seguenti provvedimenti:
- Incremento dell’orario ed il numero di appuntamenti prenotabili con il singolo tecnico. Si ricorda che è obbligatorio, pena l’annullamento dell’appuntamento:
- prenotarsi online accedendo al portale TUPASSI o tramite l'app TUPASSI disponibile su Google Play e App Store;
- indicare sempre nelle note l’oggetto della richiesta;
- indicare sempre i propri recapiti mail e telefonici;
- disdire qualora si sia impossibilitati a presentarsi all’appuntamento accedendo al portale TUPASSI o tramite l'app TUPASSI disponibile su Google Play e App Store;
- qualora non venga rispettato l’orario o l’utente non si presenti all’ appuntamento senza preavviso, lo stesso non potrà effettuare una seconda prenotazione prima di 30 giorni.
- Istituzione di un numero telefonico dedicato alle informazioni di carattere generale non prettamente tecniche inerenti il settore (06.91146-218–tutti i martedì dalle 9.00 alle 11.00)
- Istituzione di un numero telefonico dedicato alle informazioni sulle pratiche di condono edilizio (06.91146-253– tutti i Giovedì dalle 9.00 alle 11.00). Al fine di fornire un servizio più efficace si richiede di munirsi del nominativo dell’intestatario originario della domanda e/o di tutte le informazioni necessarie per risalire alla pratica.
- Istituzione di un indirizzo email per le segnalazioni di anomalie tecniche riscontrate sull'utilizzo del portale (per problemi sull'istruttoria contattare gli uffici tecnici) alla mail segnalazioni@comune.pomezia.rm.it.
ACCESSO SPORTELLO UNICO EDILIZIA ON LINE - (SUE)
Il Comune di Pomezia avvia da Aprile 2018 l’implementazione dello SPORTELLO UNICO DIGITALE EDILIZIA (SUE) che consente di presentare e gestire on-line in modo semplice, veloce e sicuro tutte le pratiche legate all'edilizia.
Nella presente sezione sono riportate tutte le informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche on-line e rendere più agili le relazioni fra l’Amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni coinvolte nel procedimento.
Come e chi può accedere allo Sportello Unico Edilizia - (SUE) on-line
- Chiunque può accedere allo Sportello SUE mediante registrazione e accreditamento con SPID ovvero con identificazione personale.
- La registrazione consente la visualizzazione dello stato di tutte le pratiche edilizie inserite nel portale a proprio nome.
INVECE
- Per l’inserimento delle pratiche è necessario dotarsi di appositi strumenti software (PEC-Firma digitale) come descritti dettagliatamente al link sotto riportato
Dotazione per SUE on line (97.78 KB)
- Per accedere al SUE on-line, è necessario registrarsi al portale attraverso la compilazione del form “nuova iscrizione” e seguendo la procedura descritta nel manuale
- Solo in caso di registrazione tramite SPID, non è necessaria la successiva validazione da parte dell'ufficio tecnico. L'utente potrà immediatamente lavorare nel sistema on-line.
Come inserire le pratiche allo Sportello Unico Edilizia - (SUE)
AVVERTENZE
- Per inserire le pratiche è necessario dotarsi di PEC e-Firma digitale, come descritto al link dotazioni e seguire le istruzioni riportate sotto nel Manuale di inserimento delle pratiche on line.
- Nella schermata riportante gli allegati inseriti nella pratica, fare attenzione a non selezionare gli allegati per cui è stata inserita la dichiarazione negativa.
- In fase di compilazione del pdf editabile generato dal sistema, in caso di errata selezione, occorre utilizzare il comando CTRL + zper cancellare il flag.
- Per qualsiasi tipo di trasmissione, che sia effettuata tramite sportello online o per mezzo PEC/PEO, l'oggetto dell'istanza dovrà essere strutturato nel seguente modo: ACRONIMO TIPO PRATICA - STATO LAVORI - BREVE DESCRIZIONE - TITOLARE Esempio SCIA - In sanatoria - Modifiche esterne - Nome Cognome o denominazione
PER ISTANZE PRESENTATE DIRETTAMENTE DA CITTADINI IN POSSESSO DI PEC E FIRMA DIGITALE È OBBLIGATORIO L’ELEZIONE DI DOMICILIO SPECIALE DIGITALE
- Se si possiede la PEC e la Firma digitale è possibile presentare direttamente l’istanza al Comune, allegando l’apposito modulo Procura speciale ed elezione di domicilio speciale digitale, e barrando l’opzione:elezione di domicilio, presente nel modulo stesso.
- In fase di compilazione dell’istanza è quindi obbligatorio indicare l’indirizzo di PEC, eletto come domicilio speciale digitale, al quale la Pubblica Amministrazione farà esclusivo riferimento per tutte le comunicazioni inerenti l'istanza stessa.
ACCEDI ALLO SPORTELLO UNICO EDILIZIA - (SUE) ON LINE
ISTRUZIONI PER