AVVISO CONTRIBUTO LIBRI, PER L'ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Pubblicato il 18 agosto 2023 • Giovani , Scuola

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI ASSEGNATI PER LA FORNITURA GRATUITA, TOTALE O PARZIALE DEI LIBRI DI TESTO E PER SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI O NOTEBOOK, PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/2024, A FAVORE DEGLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI POMEZIA, NELL’AMBITO DELLE POLITICHE IN FAVORE DELLE FAMIGLIE MENO ABBIENTI, AI SENSI DELL’ART. 27 DELLE LEGGE 23 DICEMBRE 1998, N. 448.

Si avvisa la cittadinanza che la Regione Lazio ha definito i criteri per la ripartizione delle risorse finanziarie nonché i requisiti di accesso ai contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2023/2024. I cittadini interessati a richiedere l’assegnazione dei suddetti contributi, dovranno presentare domanda al Comune di Pomezia esclusivamente su apposito modulo on line, secondo i termini e le modalità contenute nel presente avviso.

REQUISITI ESSENZIALI PER BENEFICIARE DEI CONTRIBUTI

I requisiti essenziali che i richiedenti devono possedere per beneficiare dei contributi di cui al presente avviso sono i seguenti:

- Residenza nel Comune di Pomezia;
- Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2023 del nucleo familiare dello studente, applicata alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni, non superiore a € 15.493,71;
- Frequenza, nell’anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari;

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di contributo sono effettuate on line attraverso allo Sportello telematico servizi scolastici accessibile tramite il sito istituzionale del Comune di Pomezia al seguente indirizzo:

link: www.comune.pomezia.rm.it/sportello_telematico_servizi_scolastici e possono essere presentate dalle ore 09:00 del 21 agosto 2023 fino alle ore 23:59 del 22 settembre 2023. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale/affidatari/tutori (di seguito, per brevità, genitori) provvedono alla fase della registrazione ed accedono allo Sportello telematico servizi scolastici utilizzando la propria identità digitale (SPID). In alternativa, sarà possibile accedere allo Sportello tramite le proprie credenziali solo se già acquisite in precedenza. Non saranno possibili, difatti, nuove registrazioni.

In allegato al modulo on line devono essere inseriti i documenti richiesti in fase di procedura guidata on line. Al modulo on line vanno allegati:

1) copia del documento di identità del beneficiario;
2) fatture giustificative della spesa sostenuta

NOTA BENE: Si fa presente che, relativamente alla documentazione fiscale comprovante la spesa sostenuta, la Regione Lazio accetta unicamente le FATTURE ELETTRONICHE (l'esercente è obbligato ad emettere la fattura elettronicamente tramite inserimento nel Sistema SDI [Sistema di Interscambio] e a fornirla in formato cartaceo e/o file pdf,al consumatore finale). Non si ritengono riconoscibili le spese documentate mediante gli scontrini fiscali.

Si specifica, altresì, che le fatture elettroniche, pari all’importo richiesto e corrispondenti al costo riportato nella lista fornita dalla scuola per i libri di testo, dizionari e per i libri di lettura consigliati dall’Istituto Scolastico, possono essere acquisite dal Comune anche successivamente alla richiesta del contributo e, comunque, non oltre la data del 30/11/2023.

Avviso contributi Libri 2023 COMPLETO DATI

Allegato 88.29 KB formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy